Come trasformare Agosto in un mese redditizio per il tuo eCommerce: strategie e vantaggi

Indice

Quando agosto si avvicina, molti operatori dell’eCommerce commettono un errore strategico: abbassano la guardia.

L’idea che il business rallenti durante l’estate è profondamente radicata.

I team sono in ferie, i budget pubblicitari vengono ridotti e l’attenzione si sposta verso la “ripartenza di settembre”.

Per te che gestisci un eCommerce e vuoi vederlo crescere, questa mentalità è la tua più grande opportunità.

Mentre la concorrenza si ferma, il campo di gioco si libera, i costi diminuiscono e i consumatori, rilassati e con più tempo libero, sono pronti a esplorare e acquistare.

In questo articolo, ti forniremo una guida dettagliata e pratica su come trasformare Agosto in uno dei mesi più redditizi dell’anno.

Perché la concorrenza si ferma ad Agosto e come questo ti dà un vantaggio inestimabile

Molti eCommerce, per via di una pianificazione obsoleta o di una mancanza di lungimiranza, vedono Agosto come un “buco nero” nelle loro attività di marketing.

Le campagne pubblicitarie vengono spente, la produzione di contenuti si ferma e le attività di comunicazione si assopiscono.

Il risultato?

L’asta pubblicitaria, ad esempio su piattaforme come Meta Ads (Facebook e Instagram) e Google Ads, si svuota.

La domanda di spazi pubblicitari cala drasticamente.

Questo crea una situazione unica e altamente vantaggiosa:

  • Costi pubblicitari ridotti: con meno competitor in competizione per la stessa audience, il costo per mille impression (CPM) e il costo per click (CPC) possono crollare fino al 40-60%.

  • Maggiore visibilità: le tue ads hanno meno “rumore” con cui competere nel feed degli utenti. La tua creatività ha maggiori probabilità di essere notata.

Esempio: un nostro cliente, un eCommerce nel settore dell’abbigliamento sportivo, ha sempre spento le sue campagne ADV ad Agosto, subendo un calo di vendite di circa il -30%. Nel 2024, abbiamo mantenuto attivo il 30% del suo budget mensile, reindirizzandolo verso campagne specifiche. Il risultato è stato un aumento del ROAS (Return on Ad Spend) rispetto a Luglio. La lezione è chiara: non spegnere, ma riallocare il budget.

Azione pratica per il tuo eCommerce: analizza i tuoi dati storici di Agosto. Se hai spento le campagne in passato, confronta il calo di traffico e vendite. Se invece le hai mantenute attive, confronta CPM, CPC e ROAS con quelli di Luglio e Settembre per capire il potenziale che hai sottovalutato.

I vantaggi competitivi e l’analisi del comportamento d’acquisto estivo

Agosto non è solo un mese di costi ridotti, ma anche un periodo in cui il comportamento d’acquisto dei consumatori cambia in modo favorevole.

  • Tasso di conversione (CR) superiore, un’opportunità di vendita: chi è in vacanza ha meno distrazioni e più tempo per navigare. Questo si traduce in:

    • Maggiore tempo di permanenza sul sito;

    • Carrelli più grandi;

    • Minore tasso di abbandono del carrello. Esempio: un eCommerce di accessori da viaggio ha registrato un aumento del CR durante la settimana di Ferragosto, dimostrando che un’offerta mirata a un pubblico rilassato può generare risultati eccezionali.

  • Traffico più qualificato e con alto intento d’acquisto: gli utenti che cercano attivamente “offerte agosto vacanze online” o “eCommerce attrezzatura da trekking estivo” stanno manifestando un chiaro intento di acquisto. Intercettare queste “query a coda lunga” ti permette di attirare traffico di altissima qualità, pronto a convertire.

  • Margini migliori, un affare per il tuo business: mentre a Luglio i saldi ti costringono a sacrificare i margini, ad Agosto puoi proporre offerte selettive e ad alto valore aggiunto. Un eCommerce di elettronica ha creato “pacchetti vacanza” con un margine netto del 20%, contro il 5% dei saldi di Luglio.

Azione pratica per il tuo eCommerce:

  • Analisi parole chiave: usa strumenti come Google Keyword Planner per identificare le parole chiave a tema estivo e vacanziero che hanno un buon volume di ricerca.

  • Report del carrello: analizza i dati del tuo carrello abbandonato. Probabilmente scoprirai che i tassi di recupero sono più alti ad Agosto, a conferma del fatto che il cliente in vacanza ha più tempo per completare l’acquisto.

La strategia pubblicitaria per un Agosto di successo

La tua strategia ADV per Agosto deve essere flessibile, mirata e creativa.

  • Budget flessibile e allocazione strategica. Invece di spegnere tutto, ripartisci il budget con intelligenza:

    • Campagne Core (30% del budget): mantieni attive le campagne che storicamente hanno performato meglio.

    • Campagne di Test (70% del budget): sfrutta i costi bassi per sperimentare nuove audience, creatività e formati.

  • Segmentazione del pubblico per massimizzare la rilevanza. Crea segmenti di pubblico precisi:

    • Viaggiatori last-minute;

    • Clienti fidelizzati;

    • Lookalike dei migliori clienti estivi.

  • Creatività che evoca l’estate:

    • Immagini e video: mostra i tuoi prodotti in contesti vacanzieri (spiaggia, montagna, etc.).

    • Copywriting: usa un linguaggio che faccia sognare e che crei un senso di urgenza e di utilità, come “Prepara la valigia con stile”.

  • Un calendario campagne chirurgico:

    • 1-10 agosto: focus su nuovi clienti.

    • 11-20 agosto: remarketing e up-sell.

    • 21-31 agosto: promozioni “last chance” per smaltire lo stock estivo.

Azione pratica per il tuo eCommerce:

  • Prepara un piano editoriale per le creatività di Agosto con 3-4 set di immagini e video.

  • Prima che inizi il mese, crea i pubblici segmentati su Meta Ads e Google Ads.

Ottimizzare lo store e la DEM (Direct Email Marketing) per convertire di più

Una strategia pubblicitaria vincente senza un sito e una comunicazione efficienti è inutile.

  • Ottimizzazione del sito:

    • Velocità di caricamento: assicurati che il tuo sito si carichi velocemente ottimizzando le immagini e utilizzando una CDN.

    • Mobile-first: la maggior parte del traffico di agosto sarà da mobile. Verifica che il tuo sito sia perfettamente responsive e che il checkout sia semplice e veloce.

  • Il valore dell’automazione: le email automatiche lavorano per te anche quando sei in ferie.

    • Sequenza di recupero carrelli abbandonati: imposta una serie di 2-3 email automatiche.

    • Email promozionali mirate: segmenta gli utenti in base al loro comportamento di navigazione.

    • Email di “last opportunity”: il 30 e 31 agosto, invia una DEM con un countdown.

  • Automazione e segmentazione avanzata: il potere della personalizzazione: Segmenta la tua lista di email non solo per interessi, ma anche per valore del cliente e storico acquisti.

    • Personalizza l’oggetto dell’email: “Ciao [Nome], ti ricordi del [Prodotto visto]?” Questo aumenta notevolmente il tasso di apertura e di click.

Azione pratica per il tuo eCommerce:

  • Verifica la velocità di caricamento del tuo sito con Google PageSpeed Insights.

  • Assicurati che tutte le tue email automatiche siano attive e ottimizzate.

Gestione team e continuità operativa

Un team ben preparato è il segreto per dominare Agosto senza stress.

  • Pianificazione ferie intelligente: organizza un calendario ferie con largo anticipo, garantendo che ci siano sempre almeno due persone operative.

    • Utilizza strumenti di project management come Asana, Trello o Monday.com.

  • Deleghe e documentazione, il tuo “manuale di istruzioni”:

    • Crea un playbook operativo: un documento che descriva passo dopo passo le procedure per la gestione delle campagne ADV, l’invio delle DEM e l’ottimizzazione dello store.

    • Definisci le responsabilità e i KPI da monitorare quotidianamente.

  • Supporto esterno strategico: non esitare ad affidare alcune attività a partner esterni.

Esempio: un nostro cliente ha pianificato le ferie del suo team già a Maggio. Ha affidato la creazione delle creatività estive a un’agenzia partner e ha strutturato i task su Asana. Non solo ha mantenuto un flusso continuo di vendite, ma ha anche lanciato con successo una nuova linea di prodotti.

Conclusione

Agosto non è il mese per chiudere, ma per aprire.

È il momento in cui, con la giusta strategia e la giusta preparazione, puoi guadagnare terreno sulla concorrenza, aumentare le vendite, migliorare i margini e posizionare il tuo brand come un leader di mercato.

Non sprecare questa opportunità. Mentre gli altri si riposano, tu domina.

Articoli correlati

Molti brand vedono novembre e dicembre come l’occasione perfetta per moltiplicare le vendite ma la verità è...
Nel Black Friday tutti parlano di margini e advertising, ma spesso si dimenticano tre elementi che decidono il...
Ogni anno Agosto divide in due il calendario degli eCommerce. In realtà, quello che accade ad Agosto è...

Vuoi aumentare il Fatturato e l’Utile del tuo eCommerce?

I marchi leader ci affidano i loro budget da anni.

Che cosa aspetti? Scrivici un messaggio e ti risponderemo!